Sabato 16 luglio concerto con musiche di Schubert, Tchaikovsky, Kreisler, Grieg e Saint Saëns

Eventi

Sabato 16 Luglio alle ore 21,00 secondo appuntamento con la musica a Palazzo Cucchiari. Il violino di Ekaterina Valiulina e il pianoforte di Leonardo Bartelloni saranno protagonisti sul palco della musica di Palazzo Cucchiari.

Per l’occasione saranno eseguite musiche di Schubert (Rondo Brilliante for violin and piano in B minor, D.895, op.70), Tchaikovsky (Souvenir d’un lieu cher, op.42.), Kreisler (Prelude and Allegro “in the Pugnani style”), Grieg (Sonata for violin and piano in C moll n.3 op.45), Saint Saëns (Introduction and Rondo- Capriccioso op.28 ).

Il concerto sarà ad ingresso gratuito ed inizierà alle ore 21.00. Per informazioni: 0585/72355.

Ekaterina Valiulina

La giovane violinista russa ha cominciato a suonare il violino a 5 anni. Si è diplomata con lode nel 2013 al Conservatorio di Stato “Tchaikovsky” a Mosca e attualmente si sta perfezionando nella classe di Sergej Krylov presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.

Ekaterina è stata premiata in diversi concorsi internazionali, come quelli di Astana/ Kazakhstan (1° premio), Zagabria/Croazia, Kloster Schöntal/Germania e nel Concorso Yampolsky, Russia (tutti 2° premio).

Come membro e solista dell’Orchestra da camera “Moskovia” ha dato concerti in molte città in Russia, Polonia, Belgio, Italia, Cipro e Corea.

Si è esibita come solista in prestigiose sale come quelle del Conservatorio e della Filarmonia “Tchaikovsky” di Mosca e, con l’Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Croata nella Sala del Conservatorio di Zagabria, nonché ai Festival di Musica da camera EVMELIA (Grecia), Châteaux en Musique (Val d’Aosta), Sobrio-Festival (Ticino).

Leonardo Bartelloni si é diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso l’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca, sotto la guida di Rossana Bottai.

Ha proseguito la sua formazione musicale presso la Scuola di Alto Perfezionamento musicale di Saluzzo,dove dal 1989 al 1994 é stato maestro assistente di pianoforte principale e musica da camera.

Ha vinto numerosi concorsi pianistici Nazionali ed Internazionali sia come solista che in varie formazioni cameristiche. Ha inoltre ottenuto il primo premio al concorso “Ugo Conta”di Mantova per duo con violino, il premio speciale per duo abbinato alle rassegne di Vittorio Veneto e il secondo premio con menzione speciale al concorso Internazionale “Vittorio Gui” di Firenze nel quale ha ottenuto inoltre il premio del pubblico e della critica.

Svolge intensa attività concertistica sia come solista che in varie formazioni da camera collaborando spesso con musicisti di fama internazionale quali: Uto Ughi, Pierre Amoyal, Massimo Quarta, Mario Ancillotti, Cristiano Rossi, Andrea Griminelli ed altri.

E’ stato invitato presso importanti istituzioni concertistiche e festivals.

Nel 2004 ha costituito con Cristiana Nicolini il “Bartelloni Piano Duo”, che ha già riscosso notevoli successi di pubblico e di critica, vincendo numerosi concorsi sia in ambito Internazionale (Roma 2006, Tortona, Premio Schubert di Ovada,”Città di Padova” 2008, T.I.M 2008), che nazionale (Rospigliosi, Castelnuovo di Garfagnana, Euterpe, Città di Sestriere).